Impianti zigomatici

Gli impianti zigomatici sono una soluzione avanzata di implantologia dentale, progettata per pazienti con grave atrofia ossea nella mascella superiore, che rende impossibile l’utilizzo degli impianti dentali tradizionali. Questa tecnica sfrutta l’osso dello zigomo, una struttura anatomica solida e stabile, per ancorare gli impianti, offrendo una base sicura per la riabilitazione protesica.

Gli impianti zigomatici sono strutturalmente più lunghi rispetto agli impianti convenzionali, poiché devono raggiungere e fissarsi nell’osso zigomatico, bypassando le aree della mascella dove l’osso è insufficiente. Vengono inseriti attraverso tecniche chirurgiche avanzate, spesso minimamente invasive, che richiedono competenza e una pianificazione accurata, supportata da esami radiologici tridimensionali come la TAC.

Questa soluzione è particolarmente indicata per pazienti che hanno perso una notevole quantità di osso a causa di traumi, patologie, o lunghi periodi senza denti. Rispetto ad altre tecniche come gli innesti ossei, gli impianti zigomatici offrono il vantaggio di tempi di riabilitazione più rapidi, permettendo in molti casi di applicare una protesi fissa immediata, restituendo estetica e funzionalità in tempi brevi.

La procedura eseguita dal Dr. Cannizzo, specializzato in questo tipo di impianti, è altamente sicura e rappresenta una vera rivoluzione per chi desidera recuperare il sorriso e la capacità masticatoria, anche in situazioni di grave atrofia ossea. Gli impianti zigomatici migliorano significativamente la qualità della vita, offrendo una soluzione stabile e duratura per pazienti altrimenti privi di alternative.

Quando si utilizzano?

Gli impianti zigomatici sono la soluzione migliore nei casi di:

  1. Atrofia ossea mascellare avanzata, quando l’osso ancora presente non è più capace di supportare impianti
    tradizionali.
  2. Precedenti interventi implantologici non andati a buon fine.
  3. Protesi mobili instabili che portano il paziente a desiderare una riabilitazione fissa.
  4. Realizzazione di impianti in cui si desidera evitare innesti ossei molto complessi o tempi di guarigione prolungati.
Impianti zigomatici

I 10 vantaggi della nostra tecnica chirurgica degli impianti zigomatici

1. Nessuna necessità di innesti ossei. A differenza delle tecniche tradizionali che richiedono innesti ossei complessi, gli impianti zigomatici utilizzano l’osso zigomatico come ancoraggio naturale, evitando interventi aggiuntivi e riducendo i tempi di trattamento.

2. Applicazione di protesi fisse in tempi rapidi. In molti casi, è possibile applicare una protesi provvisoria fissa lo stesso giorno dell’intervento, migliorando immediatamente la qualità della vita del paziente.

3. Stabilità e affidabilità. L’osso zigomatico, denso e stabile, garantisce un ancoraggio solido per gli impianti, con tassi di successo elevati e lunga durata.

4. Riduzione dei tempi complessivi del trattamento. Il trattamento prevede meno interventi chirurgici, consentendo al paziente di tornare rapidamente alle sue normali attività.

5. Trattamento per casi complessi. Gli impianti zigomatici rappresentano una soluzione efficace per pazienti con atrofia ossea estrema o precedenti fallimenti implantologici.

6. Approccio minimamente invasivo rispetto alle alternative. Questa tecnica evita interventi invasivi come prelievi ossei da altre sedi, riducendo il trauma chirurgico complessivo.

7. Miglioramento dell’estetica facciale e funzionale. Il ripristino del mascellare superiore migliora il supporto dei tessuti molli del viso e garantisce un sorriso naturale.

8. Consigliato a pazienti con età avanzata. La rapidità e la stabilità del trattamento lo rendono ideale per pazienti anziani o con condizioni di salute particolari.

9. Sedazione e comfort del paziente. L’intervento viene eseguito con sedazione cosciente o anestesia generale, migliorando il comfort e riducendo l’ansia.

10. Tassi di successo elevati. Gli impianti zigomatici mostrano risultati duraturi anche in pazienti complessi, con alta percentuale di successo.

Impianti zigomatici

I 7 vantaggi economici degli impianti zigomatici

Gli impianti zigomatici non rappresentano solo un’innovazione in campo odontoiatrico, ma offrono anche vantaggi economici significativi per i pazienti. Questa tecnica, progettata per risolvere i casi più complessi di atrofia ossea mascellare, non solo elimina la necessità di interventi chirurgici aggiuntivi, ma consente di ridurre i costi complessivi del trattamento, ottimizzando il rapporto tra qualità e spesa sostenuta.

1. Riduzione delle procedure aggiuntive. Uno dei principali benefici economici degli impianti zigomatici è che evitano la necessità di innesti ossei complessi o rialzi del seno mascellare. Questi interventi, spesso richiesti per i trattamenti tradizionali, comportano:
• Costi chirurgici elevati: più interventi significano più spese per il chirurgo e l’uso di materiali biocompatibili.
• Tempi di recupero prolungati: le procedure rigenerative allungano la durata complessiva del trattamento, aumentando i costi legati a visite di controllo e follow-up.

Gli impianti zigomatici, ancorandosi direttamente all’osso zigomatico, eliminano queste necessità, riducendo significativamente le spese complessive.

2. Trattamento in tempi rapidi. La possibilità di effettuare il carico immediato, ovvero l’applicazione di una protesi fissa provvisoria nello stesso giorno dell’intervento, si traduce in:
• Risparmio di tempo per il paziente: un trattamento più breve significa meno assenze dal lavoro o interruzioni delle normali attività quotidiane.
• Meno visite post-operatorie: una soluzione rapida riduce la necessità di controlli frequenti, abbattendo i costi associati.

3. Durata e affidabilità a lungo termine. Gli impianti zigomatici offrono un alto tasso di successo e una durata a lungo termine, traducendosi in un investimento stabile per il paziente:
• Meno interventi di revisione: a differenza di altre soluzioni temporanee o meno stabili, gli impianti zigomatici garantiscono risultati duraturi, evitando costi futuri legati a riparazioni o sostituzioni.
• Riduzione delle spese per protesi mobili: i pazienti non devono più investire in manutenzione o sostituzione di protesi rimovibili.

4. Convenienza rispetto a trattamenti tradizionali complessi. Quando si considera il costo complessivo di un trattamento implantologico tradizionale con innesti ossei, rialzi del seno e tempi di guarigione prolungati, gli impianti zigomatici si rivelano spesso più convenienti.
• Costo unico per un trattamento completo: il paziente paga una sola volta per l’intervento principale e per la riabilitazione immediata, senza spese aggiuntive per ulteriori procedure.
• Risparmio su materiali aggiuntivi: non sono necessari biomateriali o innesti ossei, riducendo notevolmente le spese per materiali chirurgici.

5. Incremento della qualità della vita e del risparmio indiretto. Un beneficio economico meno evidente, ma altrettanto importante, è l’impatto sulla qualità della vita:
• Ritorno rapido alla piena funzionalità: i pazienti possono riprendere a mangiare, parlare e sorridere senza restrizioni subito dopo il trattamento, riducendo i costi emotivi e sociali legati a soluzioni provvisorie o inefficaci.
• Miglioramento della salute generale: una dentatura fissa e funzionale riduce i problemi di malnutrizione o disturbi gastrointestinali, evitando spese mediche future.

6. Riduzione delle spese legate ai viaggi e alle degenze. Molti pazienti con gravi problemi di atrofia ossea devono affrontare viaggi per trattamenti specialistici o ricoveri prolungati per procedure tradizionali. Con gli impianti zigomatici:
• Meno spostamenti: la rapidità del trattamento consente di ridurre i costi legati a viaggi e soggiorni.
• Soluzione ambulatoriale: l’intervento è spesso eseguito in un’unica seduta senza necessità di ricovero prolungato, riducendo i costi di degenza.

7. Un investimento sicuro e di valore. Sebbene il costo iniziale degli impianti zigomatici possa sembrare elevato rispetto a soluzioni temporanee, il risparmio a lungo termine li rende un’opzione economicamente vantaggiosa:
• Un’unica spesa per una soluzione definitiva: gli impianti zigomatici evitano i costi ripetuti delle soluzioni provvisorie o dei trattamenti incompleti.
• Valore aggiunto estetico e psicologico: la stabilità e l’estetica offerta da una protesi fissa migliorano la fiducia e l’interazione sociale del paziente, con un impatto positivo anche sulla produttività personale e lavorativa.

 

Per tutte queste ragioni, gli impianti zigomatici non sono solo una soluzione clinicamente efficace, ma anche un’opzione economicamente vantaggiosa per i pazienti. Eliminando procedure complesse, riducendo i tempi di trattamento e garantendo risultati stabili a lungo termine, questa tecnica si configura come un investimento intelligente che migliora la qualità della vita riducendo al contempo i costi complessivi del trattamento odontoiatrico.

Impianti zigomatici

Esami preoperatori e pianificazione

Prima della procedura effettuiamo nella nostra clinica vari esami radiologici. Vengono effettuate radiografie e TAC di ultima generazione con le quali otteniamo dei modelli tridimensionali della mascella. Potremo simulare e progettare mediante computer l’intervento in maniera precisa e affidabile.

Quantità di impianti zigomatici

A seconda delle esigenze del paziente e del livello rilevato di atrofia ossea, si può decidere di inserire:
1. Due impianti zigomatici (uno per lato) in combinazione con impianti tradizionali, per sostenere una riabilitazione fissa.
2. Quattro impianti zigomatici (due per lato), il cosidetto QUAD, necessario nei casi di atrofia totale in cui non è possibile collocare impianti convenzionali nel mascellare superiore.

Qualità degli impianti zigomatici

La qualità dei materiali utilizzati fa anch’essa stessa la differenza. Nello Studio Cannizzo vengono utilizzati soltanto impianti certificati (FDA) e prodotti esclusivamente in Italia per assicurare la massima trasparenza e tracciabilità. I materiali eccellenti e le capacità chirurgiche di altissimo livello garantiscono a noi e ai nostri pazienti ogni giorno grandi soddisfazioni.

Tecnica e posizionamento

Gli impianti zigomatici vengono inseriti eseguendo un intervento chirurgico avanzato, eseguito nella maggior parte dei casi in sedazione (somministrata dal nostro staff di anestesisti) per garantire al paziente totale serenità e completa assenza di dolore.

L’impianto attraversa il mascellare superiore per ancorarsi all’osso zigomatico, acquisendo una stabilità immediata.

In molti casi si può impiantare una protesi provvisoria fissa lo stesso giorno in cui è stato effettuato l’intervento (carico immediato).

Impianti zigomatici

Empatia per i pazienti che hanno paura

La paura o l’ansia legate al trattamento odontoiatrico sono emozioni diffuse e del tutto naturali. Per questo motivo, il percorso con gli impianti zigomatici è progettato per garantire al paziente comfort e tranquillità, offrendo un’esperienza quanto più serena e rassicurante. Nello Studio Cannizzo il rapporto di empatia con il paziente si attua seguendo questo percorso:

1. Ascolto attivo e dialogo costante. Il primo passo è ascoltare con attenzione i timori del paziente, spiegando in modo chiaro ogni aspetto del trattamento, rispondendo a ogni domanda e dissipando i dubbi.

2. Supporto umano e psicologico. Ogni paziente è accolto con comprensione e rispetto. L’ansia non è mai minimizzata, ma affrontata con soluzioni personalizzate, come la possibilità di essere accompagnati da una figura di fiducia o ricevere supporto psicologico se necessario.

3. Creazione di un ambiente di fiducia. Durante tutto il percorso, il team si impegna a creare un’atmosfera tranquilla e positiva, spiegando ogni passaggio per far sentire il paziente al centro dell’attenzione.

4. Tecniche di sedazione per ridurre l’ansia. Per i pazienti più timorosi, è disponibile la sedazione che consente di vivere il trattamento senza alcun disagio o ricordo spiacevole.

5. Follow-up attento e dedicato. Anche dopo l’intervento, il paziente viene seguito passo dopo passo, per garantire una guarigione serena e risolvere tempestivamente eventuali preoccupazioni.

Vantaggi per i pazienti con paura o ansia

Effettuare un intervento di implantologia zigomatica presso lo Studio Cannizzo assicura ai paziente numerosi vantaggi:

• Riduzione del numero di interventi chirurgici: meno procedure significa affrontare meno situazioni stressanti.

• Tempi significativamente più brevi: avere impiantati i denti fissi in un giorno elimina l’ansia legata all’attesa prolungata.

• Affidabilità e serenità: avere la consapevolezza che il trattamento colloca un impianto definitivo e stabile dà una sicurezza psicologica importante.

• Empatia e personalizzazione: il paziente non è mai abbandonato a sé stesso, ma è sempre supportato da un team attento ed empatico che comprende e rispetta le sue emozioni.

Risultati e benefici dal punto di vista del paziente

Il paziente che si sottopone all’applicazione di un impianto zigomatico da parte dello Studio Cannizzo ottiene sempre questi benefici:

• Un sorriso che ridona sicurezza: oltre al miglioramento funzionale, il paziente riacquista la fiducia in sé stesso, sia nell’aspetto estetico sia nelle relazioni sociali.
• Esperienza senza traumi: grazie a tecniche moderne, sedazione e approccio empatico, il trattamento viene vissuto in modo sereno.
• Un futuro sereno: la certezza di avere una soluzione definitiva al proprio problema elimina il peso emotivo di ulteriori interventi, donando una nuova tranquillità.

Conclusione

Gli impianti zigomatici non sono solo una soluzione tecnica per i problemi di atrofia ossea: sono un percorso di rinascita per i pazienti, dove empatia, comprensione e professionalità si uniscono per offrire una nuova qualità di vita.

Superare la paura è possibile, grazie all’elevata preparazione professionale e all’attenzione relazionale del nostro team e a un trattamento pensato per restituire il sorriso non solo sul volto, ma anche nell’anima.

Vuoi avere finalmente
il sorriso che hai sempre desiderato?

Contatta ora il Dr. Cannizzo:
avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile!