Chirurgia implantare
La chirurgia implantare dentale è un processo di sostituzione delle radici dei denti con dei perni metallici a forma di vite.
Essa infatti sostituisce i denti danneggiati o mancanti con denti artificiali molto simili ai denti reali e funzionano praticamente nello stesso modo. Inoltre è una buona alternativa alle protesi o ai ponti perché può sostituire completamente le radici a differenza di quest’ultimi che non si adattano in modo perfetto.
Il metodo col quale viene svolta questa operazione dipenderà solo dal paziente e dalla sua condizione dell’osso mascellare. Perché la chirurgia implantare dentale può comportare diverse procedure.
Il principale beneficio che essa può offrirti è un nuovo supporto per i tuoi denti, più solido e resistente. Il tuo osso avrà bisogno di un processo per aiutare l’osso a guarire e adattarsi in modo fisso. Ricorda che la guarigione ossea richiede tempo, di conseguenza il processo può richiedere molti mesi.
Chirurgia implantare: quando è adatta a te?
Gli impianti dentali verranno distribuiti con un’operazione chirurgica all’interno dell’osso mascellare come sostituzione dei denti mancanti.
Il materiale di cui sono formati è il titanio ed esso si fonde con l’osso mascellare.
Questa operazione avrà molti vantaggi, perché gli impianti non scivoleranno, non faranno rumore né causeranno danni alle ossa come potrebbero fare i ponti fissi o le protesi dentarie.
Il materiale col quale andremo a sostituire i tuoi denti non potrà cadere né spostarsi a differenza dei tuoi denti.
In generale, gli impianti dentali possono essere adatti a te se:
- Ti manca uno o più denti;
- Devi possedere un osso adeguato per fissare gli impianti;
- I tuoi tessuti del cavo orale devo essere sani;
- Non avere delle condizioni di salute che potrebbero influenzare in qualche modo l’impianto;
- In caso tu non voglia indossare protesi o non sei in grado di mantenerle, la chirurgia implantare è ciò che fa al caso tuo;
- Vuoi migliorare il tuo modo di parlare, utilizza la chirurgia per questioni estetiche o di salute;
Se volessi davvero intraprendere questo processo di chirurgia, devi essere disposto ad impegnarti per diversi mesi.
Infine un’ultima raccomandazione è quella di evitare assolutamente il tabacco.
Chirurgia implantare: i rischi
Ovviamente in ogni intervento chirurgico ci possono essere dei rischi, gravi o meno gravi che siano. Questo dipenderà solo dal tipo di intervento.
Anche la chirurgia implantare dentale pone diversi rischi per la salute.
Questi tipo di problemi sono assolutamente rari, tuttavia, e quando si verificano di solito sono minori e facilmente curabili.
I rischi includono:
- Infezione nel posto in cui è stata svolta l’operazione;
- Lesioni o danni alle strutture circostanti, ad esempio ad altri denti o vasi sanguigni;
- Possono causare danni ai nervi, questo tipo di problema potrà causare dolore o formicolio ai denti naturali, alle gengive, alle labbra o al mento;
- Problemi ai seni mascellari.
Preparazione all’intervento
Quando si pianifica questo genere di interventi, possono essere inclusi non solo un dentista, ma più specialisti:
- Un medico specializzato in condizioni della bocca, della mascella e del viso (chirurgo maxillo-facciale);
- Un paradontologo (specializzato in gengive e ossa)
- Odontotecnico (specializzato in orecchie, naso e gola)
Gli impianti dentali richiedono più di un singolo processo, quindi per la preparazione all’intervento è necessario fare più di una valutazione.
- Esame odontoiatrico completo. Ovvero scatti di immagini 3D di mascella e dentatura.
- Revisione della tua storia medica. Avvisa il tuo dentista di qualsiasi malattia o patologia tu abbia.
Che farmaci assumi, se di banco o prescritti.
In caso tu abbia problemi cardiaci o ortopedici, il medico ti offrirà un farmaco da assumere prima dell’intervento per evitare eventuali infezioni future.
- Piano di trattamento. In base alla tua situazione dentale.
Servirà a capire quanti denti devi sostituire e la tua condizione generale di denti e mascella.
Per smorzare il dolore durante l’operazione si userà l’anestesia, che si suddivide in locale, sedazione e generale. Clicca qui per saperne di più.
Cosa avviene durante l’intervento
La chirurgia implantare dentale è di solito un intervento che viene suddiviso in più fasi.
Con tempi di guarigione tra le procedure.
Prima di inserire l’impianto dentale, ci saranno dei passaggi precedenti, ovvero:
- Verranno tolti i denti danneggiati;
- Preparazione dell’osso mascellare (innesto), se necessario;
- Verrà posizionato l’impianto dentale;
- Crescita ossea e guarigione;
- Posizionamento del moncone;
- Posizionamento dei denti artificiali.
Il fatto che questo tipo di intervento richieda molti mesi è perché gran parte del tempo servirà per la guarigione e per l’attesa di un nuovo osso nella mascella. Inoltre, in base alla situazione, alla procedura se specifica o dei materiali utilizzati, alcuni passaggi potranno essere anche combinati.
Chirurgia implantare: il risultato finale
La maggior parte degli impianti dentali ha successo.
Però, a volte, capita che non riesce a fondersi del tutto con l’impianto metallico.
Ad esempio, se sei un fumatore, il fatto che tu consumi del tabacco potrà contribuire a delle complicazioni dell’impianto e talvolta anche al fallimento.
Inoltre, se l’osso non si fonde in modo preciso, esso verrà in seguito rimosso.
Dopo circa tre mesi potrai riprovare a rimetterne uno nuovo.
Inoltre, potrai aiutarne la sua resistenza svolgendo dei piccoli compiti da abbinare alla tua routine quotidiana.
- Pratica un’igiene orale eccellente. Comportati come se fossero i tuoi denti naturali mantenendo puliti impianti e gengive.
Utilizza spazzolini appositamente progettati, come uno scovolino interdentale che scorre tra i denti, possono aiutare a pulire gli angoli e le fessure intorno a denti, gengive e perni di metallo. - Vai regolarmente dal dentista. Pianifica controlli regolari una volta ogni 6 mesi
- Evita abitudini dannose. Ad esempio evita di masticare cibi troppo duri (es. caramelle o ghiaccio). Possono rompere le corone o i denti naturali. Evita i prodotti a base di tabacco e caffeina che macchiano i denti.
- Se digrigni, sottoponiti a delle cure apposta per evitarlo.
Cosa aspetti? Fissa una prima visita e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!