Impianti zigomatici poco osso
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • Impianti zigomatici
  • Odontoiatria
  • Sedazione
  • Notizie
  • Casi clinici
    • Galleria fotografica
    • Video
    • FAQ
  • CONSULTO WATHSAPP
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
    • Registrazione dottori
    • Accesso
  • Menu Menu
Implantologia zigomatica

Dentiera o impianto fisso?

Dentiera o impianto fisso?

Dentiera o impianto fisso?

Quando la tua necessità è quella di sostituire più denti potresti scegliere tra due opzioni principali: dentiera o impianto fisso?

La scelta può dipendere da vari fattori come l’età, l’igiene, la densità dell’osso etc.

Ovviamente sia la dentiera che l’impianto fisso hanno entrambi dei pro e dei contro.
fondamentale discuterne quindi col dentista per capire quale sia l’opzione migliore per te!

La dentiera e gli impianti serviranno entrambi per gli stessi scopi, ovvero:

  • Aiutano a masticare;
  • Sostengono i muscoli facciali;
  • Migliorano il modo di parlare;
  • Aumentano l’autostima, regalandoti un sorriso splendente!

Inoltre, esistono dei pro e dei contro per entrambe le scelte. Leggi in seguito tutto ciò che dovresti sapere prima di scegliere tra le due opzioni.

Dentiera o impianto fisso? La procedura della dentiera

La dentiera sarebbe una protesi removibile. Essa si può adattare alla bocca anche se il paziente presenta una mancanza di osso.

La dentiera, chiamata anche protesi totale, serve per sostituire l’arcata dentale superiore o inferiore. A differenza della protesi parziale che serve per sostituire solo alcuni denti.

Per la dentiera vengono prese le impronte dentali superiori, inferiori o se necessario entrambe.

Prima di realizzare la dentiera, il dentista dovrà studiare al meglio la masticazione, il morso e l’allineamento delle mascelle del paziente. Questo servirà per donare una soluzione perfetta, con una capacità di linguaggio, di masticazione e di autostima sempre perfetta.

Verrà creato un set provvisorio in un laboratorio che in seguito sarà spedito al tuo dentista. La dentiera verrà in seguito posizionate in bocca e verranno svolte le ultime modifiche di cui avrà bisogno il paziente.

Lunghezza, larghezza e tutto quello che servirà per portare la dentiera ad essere comoda e naturale. In seguito verrà eseguita la dentiera definitiva. Si adatterà alle gengive tramite un adesivo speciale.

Dentiera o impianto fisso? La procedura dell’impianto fisso

Per quanto riguarda invece gli impianti, richiedono abbastanza osso in cui posizionare le viti in seguito coperte da corone.

Secondo uno studio fatto nel 2018, gli impianti dentali fissi, sono sempre più comuni in persone di età compresa tra i 55 e i 64 anni.

 

Impianto dentale: come avviene?

In un impianto dentale fisso per prima cosa verrà estratta la radice danneggiata. Nel momento in cui la radice non è più presente, viene praticato un foro nell’osso mascellare.

Verrà impiantata una radice metallica, il perno. La sua parte superiore, invece, sarà dotata di una corona, ma non finché l’osso non avrà iniziato a crescere attorno al perno, fissandolo in posizione. Potrebbero servire un paio di mesi prima che il peno sia pronto per ricevere l’ulteriore pezzo su cui verrà montata la corona.

Infine, l’ultimo passaggio è quello di avere una corona. Ovvero un dente artificiale realizzato per abbinare i denti circostanti, attaccata al moncone.

Dentiera: pro e contro

I Pro:

  • La dentiera è molto meno cara degli impianti fissi;
  • La dentiera può essere inserita anche a pazienti che hanno avuto una perdita ossea o gengivale. A differenza degli impianti che hanno bisogno di una base di osso mascellare a cui attaccarsi;
  • La procedura per il montaggio delle dentiere non è invasiva. Inoltre, la perforazione nell’osso, (una parte del processo degli impianti fissi), non è richiesta per la dentiera;
  • La realizzazione della dentiera è molto facile e veloce, richiederà massimo quattro visite dentistiche.

I contro:

  • Potrebbe richiedere alcuni aggiustamenti o sostituzioni col tempo, poiché la struttura del viso e delle gengive cambia con l’età;
  • La dentiera inoltre potrà richiedere del tempo per abituarsi. Inizialmente possono risultare anche scomode;
  • Inoltre potrebbero verificarsi delle difficoltà nel parlare, masticare e aumento della salivazione;
  • Infine, proprio come i denti normali, la dentiera richiedono cure quotidiane.  Altrimenti potrebbe infettarsi intorno alla bocca e alle gengive.

Impianti fissi: pro e contro

I pro:

  • Gli impianti dentali fissi hanno un successo di riuscita del 95%;
  • Inoltre sono di lunga durata, potrebbero mantenersi intatti per più di 20 anni se trattati con cura;
  • Sono molto facili da curare;
  • Gli impianti preservano l’integrità della struttura del viso e delle ossa mascellari;
  • Essendo come i denti normali, gli impianti dentali, permetto all’osso la sua continua crescita;
  • È possibile ottenere impianti dentali in un solo giorno, richiedendo comunque dei follow-up.

I contro:

  • Gli impianti fissi, confrontati con la dentiera non risultano molto economici;
  • Non tutti possono averli, solo le persone che hanno ossa e gengive sane.
    perché essi hanno bisogno di un ancoraggio solido.
    (Tuttavia, è possibile eseguire innesti ossei e di tessuto, così facendo però il prezzo aumenterà ulteriormente).

Dentiera o impianto fisso? Come scegliere

Per prendere una decisione sulla tua dentatura, considera i seguenti fattori prima di agire:

  • Età

Solitamente, gli impianti dentali li scelgono persone intorno ai 60 anni o più giovani. Hanno solitamente la dentatura meno consumata. Essendo quindi possibile operare inserendo l’impianto fisso all’osso e alla gengiva sana.

Gli anziani, in particolare quelli che non desiderano sottoporsi alle procedure più dispendiose in termini di tempo e invasive coinvolte con gli impianti, possono preferire la dentiera.

  • Densità ossea

Come spiegato in precedenza, l’impianto dentale richiede una certa quantità di osso per poter operare in modo certosino. Infatti, se hai perso parecchio osso mascellare per svariate cause, quali: lesioni, età, malattie gengivali o perdita dei denti, potresti non essere un buon candidato per gli impianti fissi. Potrebbe esserci la soluzione dell’innesto dentale, ma è un procedimento molto costoso e complicato.

  • Funzione

Gli impianti dentali donano una sensazione di confort migliore rispetto alla dentiera.

  • Igiene

In caso tu non riesca a mantenere una perfetta igiene orale, non prendere in considerazione l’opzione della dentiera.
Punta all’impianto fisso, ha bisogno di meno manutenzione sebbene sia più costoso.

È fondamentale che tu sia sincero riguardo alle tue capacità e volontà di tempo da poter dedicare alla tua igiene orale.

Cosa aspetti? Fissa una prima visita e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Marzo 19, 2021/da Gianpaolo Cannizzo
Tags: denti, dentiera, Dentiera o impianto fisso?, Impianto fisso, implantologia, implantologo, Perché un impianto zigomatico, Studio Cannizzo Milano
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://impianti-zigomatici.it/wp-content/uploads/2021/03/Untitled-1.jpg 377 600 Gianpaolo Cannizzo /wp-content/uploads/2020/10/logo-cannizzo-impianti-zigomatici.png Gianpaolo Cannizzo2021-03-19 07:30:292021-03-31 13:44:53Dentiera o impianto fisso?
Potrebbero interessarti
Impianti zigomatici in Croazia Impianti zigomatici in Croazia?
Impianto zigomatico rischi e controindicazioni Impianto zigomatico rischi e controindicazioni
Rimuovere un impianto dentale Rimuovere un impianto dentale
Consigli post-intervento di implantologia Consigli post-intervento di implantologia
Innesto osseo: differenza tra autologo ed eterologo Innesto osseo: differenza tra autologo ed eterologo
denti fissi con poco osso Denti fissi con poco osso

ULTIME NOTIZIE

  • Implantologia zigomatica: soluzione per l'edentulia avanzataImplantologia zigomatica: soluzione per l’edentulia avanzataMarzo 23, 2023 - 2:23 pm
  • Impianti dentali senza osso: zigomatici e all on fourImpianti dentali senza osso: zigomatici e all on fourOttobre 29, 2021 - 6:23 am
  • Differenza tra impianti zigomatici, pterigoidei e transinusaliDifferenza tra impianti zigomatici, pterigoidei e transinusaliOttobre 23, 2021 - 8:14 am
  • Vantaggi degli impianti zigomatici in pazienti con perdita ossea dentaleVantaggi degli impianti zigomatici in pazienti con perdita ossea dentaleOttobre 7, 2021 - 12:29 pm
  • Cosa mangiare dopo un impianto zigomaticoCosa mangiare dopo un impianto zigomaticoSettembre 24, 2021 - 6:37 am
  • Differenza tra normale impianto dentale e impianto zigomaticoDifferenza tra normale impianto dentale e impianto zigomaticoSettembre 14, 2021 - 8:17 am

CATEGORIE

  • Implantologia zigomatica

IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA STUDIO CANNIZZO MILANO

Implantologia dentale e zigomatica.
Studio del Dottor Cannizzo, situata nel cuore di Milano: i sorrisi dei nostri pazienti al primo posto!

CONTATTI

Tel. +39 02.205.208 51
cannizzomilano@gmail.com
whatsapp. 328.698.7814

IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA STUDIO CANNIZZO MILANO

Implantologia dentale e zigomatica.
Studio del Dottor Cannizzo, situata nel cuore di Milano: i sorrisi dei nostri pazienti al primo posto!

CONTATTI

Tel. +39 02.205.208 51
cannizzomilano@gmail.com
whatsapp. +393202110695

COME RAGGIUNGERCI

Via Donatello 11 – 20131 Milano
Metropolitana: Fermata Piola M2

APPUNTAMENTI >

ORARI

da lunedì a venerdì
dalle 09:00 alle 19:00
sabato e domenica chiuso

Cannizzo Studio - Impianti zigomatici, implantologia zigomatica poco osso Milano - P.IVA 01052330071 - design & SEO LIUKdesign - Privacy Policy
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Terms of Service
  • Legal notice
Scorrere verso l’alto
× WhatsApp consulto online con il Dr. Cannizzo