Perché un impianto zigomatico

Autore: Gianpaolo Cannizzo

Data di pubblicazione: 13 Mar, 2021

perché un impianto zigomatico

Perché un impianto zigomatico?

Gli impianti zigomatici di Studio Cannizzo sono progettati per supportare procedure di restauro che consentono il carico immediato. Ciò consente ai pazienti idonei con grave atrofia ossea di avere una protesi provvisoria fissa montata immediatamente dopo l’intervento chirurgico, evitando l’attesa media di nove mesi e più interventi chirurgici richiesti con l’innesto osseo. 

La protesi provvisoria ha benefici sia per il paziente che per il medico. La mancanza di compressione del tessuto molle postoperatorio è più confortevole per il paziente, in quanto la protesi è supportata dagli impianti e non dal tessuto molle del sito chirurgico. I pazienti beneficiano anche di una migliore autostima poiché la protesi caricata immediatamente non si muove, consentendo un linguaggio più sicuro e un migliore apprezzamento dei cibi a causa della mancanza di copertura palatale.

Per il medico, la protesi caricata immediatamente fornisce un feedback pratico sulla “qualità” dell’osteointegrazione. Se gli impianti sono immobili il medico può completare con sicurezza la protesi finale.

Flessibilità chirurgica

Basandosi su anni di successo con gli impianti zigomatici, i nuovi impianti di Studio Cannizzo sono progettati anche per l’ancoraggio nell’osso zigomatico e forniscono un’eccellente opzione per il trattamento del riassorbimento mascellare. Hanno un corpo dell’impianto non filettato progettato per interfacciarsi con i tessuti molli e, a seconda della situazione anatomica, parti del corpo dell’impianto possono essere posizionate all’esterno del seno mascellare. Per il posizionamento extra-mascellare, la parte coronale dell’impianto deve ancora avere un supporto osseo.

La testa dell’impianto diritta e l’inserimento senza montaggio dell’impianto zigomatico consentono una maggiore flessibilità durante il posizionamento dell’impianto. L’impianto zigomatico di Studio Cannizzo è disponibile in una gamma estesa di lunghezze dell’impianto, da 30 mm a 52,5 mm, tutte con connessione esagonale esterna.

Aiutare i pazienti

L’impianto zigomatico è diventato l’impianto di scelta per i casi con osso mascellare gravemente riassorbito. Senza questo impianto, molti pazienti richiederebbero altrimenti procedure di innesto invasive per stabilire un volume osseo adeguato per il posizionamento di impianti convenzionali. Gli impianti zigomatici aiutano a evitare l’innesto e ad abbreviare i tempi di trattamento, con significativi miglioramenti post-operatori in termini di funzionalità ed estetica.

Cosa aspetti? Fissa una prima visita e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Ti può anche interessare…

Vuoi avere finalmente
il sorriso che hai sempre desiderato?

Contatta ora
il Dr. Cannizzo:
avere un nuovo sorriso non è mai stato così facile!